Fatemi capire un momento. Tu, sceneggiatore televisivo a cui hanno detto che devi tirare fuori una serie che appiccichi al video le torme delle genti abituate a Games of Thrones, hai una intuizione folgorante: fare un serial sui Medici. Te lo riconosco, è una botta di furbizia che rasenta il genio. Per fare successo, c’è […]
Archivi tag: tv
«Non capisco come fai a passare giorni a studiare tutte questa storie di sconosciuti imperatori bizantini…ma non ti annoi?» «Aspetta, tu sei quello che si è barricato a casa per un week end per ricostruire l’albero genealogico dei Targaryen e degli Stark, vero?»
Un giorno qualcuno dovrà fare uno studio serio sull’impatto della televisione in Italia. Cominciando, mi viene da dire, non dal volgo, da sempre accusato di essere schiavo della De Filippi di turno, ma dagli intellettuali. A leggere certi loro scritti, sembra infatti che siano del tutto ed ancora schiavi dell’immaginario televisivo: non perché adorano la […]
Eh, a me era simpatico. Più simpatico di tutto il resto dell’equipaggio. Fatta eccezione forse per Scotty, ecco. Spock, che non era dottore, veniva presentato come un Vulcaniano razionale e freddo, anche se sembrare freddo accanto a quei due isterici tendenzialmente piagnoni di Kirk e Mc Coy non sarebbe stato difficile neppure per un terrestre […]
Verybello: questo il dominio che si è scelto Franceschini per promuovere le bellezze d’Italia. E’ meraviglioso scoprire che per dare una nuova immagine dell’Italia ed attirare turisti stranieri con un qualcosa che dovrebbe essere diverso dal solito stereotipo pizza ammore e mandolino si usi un dominio che, Sant’Iddio, metterebbe in imbarazzo persino il Dean Martin […]
Spiegatemi, perché da sola non ci arrivo. Avete un poema, vecchiotto, ok, ma che funziona da una cosa tipo 2000 e passa anni, ha una trama perfetta, un orologino di colpi di scena e di personaggi che si intersecano fra loro come un balletto sincronizzato. E siccome decidete di farne una riduzione televisiva, invece di […]
Questo post può contenere qualche accenno di spoiler su serie televisive. Per cui, se non volete rischiare, non leggetelo. L’ho già detto: sono una maniaca di serial tv. Me le guardo tutte, dal Doctor Who a Sherlock, e ho una vera passione per quelle poi ambientate alla Casa Bianca, che in questo momento spopolano. Mi […]
Ogni tanto trovi il serial che ti intrippa, quello che cominci a guardare e non riesci a smettere più, tanto che ti vai addirittura a vedere le puntate ancora non doppiate con i sottotitoli perché non puoi aspettare che le mettano in onda: e infatti a me, che avevo schivato allegramente tutti i seriale giornalistico-politici […]
C’è sempre un momento, nel Tg serale. In cui senti che sta succedendo qualcosa di imprevisto. La tensione si sente nell’aria, è palpabile, è lì, la puoi toccare, come in tutti i grandi momenti storici. Il conduttore suda, lo studio si sblocca, prima non fiata, poi qualcuno, da un punto indistinto dietro le quinte, fa […]
La vecchia gloria televisiva cammina sul bagnasciuga del Lido. Con il passo svelto di chi non vuole essere fermata, percorre con sguardo scostante la battigia, cercando di individuare in tempo il possibile scocciatore che la vuole fermare per un autografo, un saluto, un “È lei?”. Gli occhietti piccoli e freddi sgusciano lesti fra il reticolo […]
Avere una nipotina cinquenne che adori vuol dire che quando ti sequestra e ti trascina a casa sua a farle da baby sitter mentre la sua mamma approfitta per stirare tu ti ritrovi, con 29 gradi in casa, a ballare e saltare come una pazza sulla musica del disco delle sigle tv anni ’80 che […]
Ognuno ha le sue perversioni, e la mia sta diventando quella di seguire i programmi in cui ristrutturano le case. Ce ne sono per tutti gusti: la mia preferita è quella dei due gemelli sadici americani, che portano i malcapitati aspiranti acquirenti in una casa da sogno, solo per fargli capire che è assolutamente al […]
Pare che una associazione cattolica, con vibrate e vibranti proteste, sia riuscita sfar togliere dalla programmazione di Rai4 la serie fantasy Games of Thrones, che conteneva scene troppo spinte. Non si capisce perché l’associazione cattolica sia tanto impaurita dalla messa in onda di questa serie. Forse perché nel Vangelo non viene menzionato il telecomando, e […]
Non venite qua a cercare una recensione, un parere o un riassunto dell’epico scontro Berlusconi Santoro (con il cameo di Travaglio) tenutosi ieri sera. Non lo posso dare perché non ne ho visto un solo fotogramma. Non solo perché tutti e tre i personaggi mi stanno passabilmente antipatici, e mi hanno sempre innervosito, ma perché […]
Nel salone della villa del Maestro sotto le feste Olga ha un posto fisso. Staziona avvoltolata in un plaid vicino al grande camino in pietra, sulla chaise longue. Una specie di bozzolo da cui esce solo un cespo di capelli e una mano, perennemente impegnata a digitare sul suo smarphone o a parare via con […]
Poi su Real Time, la sera, a tradimento, mandano in onda reality in cui coppie colte ed intellettuali si fanno scortare da una agente immobiliare che pare Crudelia de Moon a vedere case da qualche milione di euro, discettano educatamente con l’architetto al seguito, pronti ad informarsi se il bagno è stato rifatto con travertino […]
Ma poi, in fondo, diciamocelo francamente: tutta questa ansia di fare spazio ai giovani, di portare idee nuove, di scoprire nuovi orizzonti e nuovi personaggi cozza contro i duri dati del mondo reale e dello scenario internazionale. Tipo il fatto che in tv ripropongano una nuova serie di Dallas.
Le luci dello studio sono calde; Le luci dello studio sono molto calde; Nel caso non si fossero letti i punti 1 e 2, ecco: le luci dello studio sono molto calde; i cameraman sono simpatici, fanno il tifo per te e quando hai finito il tuo intervento ti sorridono, si congratulano e ti fanno […]
«Sai, mamma, pensa, mi hanno invitato a partecipare ad un programma alla Rai!» «E dove vai?» «Alla sede di Venezia, quella in campo San Geremia.» «Ah, ecco. Allora quando torni mi prendi il baccalà mantecato nella rosticceria là dietro, che lo fanno buono?» Mia madre, che sa sempre come rimettere le cose nella giusta prospettiva.
Non ricordo chi ne sia l’autore, ma c’è un aforisma che dice: «Per capire se uno è stupido alle volte basta guardare come si pettina.» Non so perché ma mi viene in mente ogni sera, appena comincia su La7 in Onda.