I Futuristi, per me, sono come quei cugini più giovani che ne combinano di ogni: sono casinisti, sguaiati, sbruffoni, ogni volta che sono al pranzo di famiglia rispondono male alla nonna e fanno quasi schiattare la prozia. Arrivano in ritardo, se ne vanno senza salutare. Fanno una gran caciara finché persino tu, al limite […]
Archivi categoria: Badilate di cultura
Il libro primo dell’Eneide si apre con Giunone incazzata a morte. Per evitare che la città che ama di più al mondo, ovvero Cartagine, possa un giorno perdere il suo benessere economico, vuole impedire a tutti i costi che i profughi troiani al comando di Enea possano raggiungere le coste del Lazio. Contro questi pulciosi […]
Il titolo sembra quello di un peplum degli anni ’60. Anzi, in effetti è proprio quello di un peplum degli anni ’60, per la precisione del 1962. Ma Giulio Cesare contro i pirati è anche un episodio reale di cui fu protagonista il giovane Giulio Cesare, rapito dai pirati cilici e deciso a vendicarsi dopo […]
E oggi torno ad occuparmi di una mia grande passione, il Medioevo. Parlandovi della storia di Odoacre, il barbaro che è passato alla storia per aver abbattuto l’impero romano, è che invece, porello, a dire il vero voleva conservarlo e di abbatterlo non ne voleva nemmeno sentir parlare. Un nuovo video dal mio canale YouTube! […]
Orazio non mi è mai stato simpatico fino in fondo. Mica colpa sua, in parte. Ma questi poeti augustei, culo e camicia con quel pezzo di ghiaccio di Ottaviano, mantenuti da Mecenate per interposta persona, sì, sono bravi, e grandi, ma caratterialmente anche no. I miei poeti preferiti sono quelli che verso i potenti praticano […]
Caro alunno, diciamolo subito così poi non ci pensiamo più: il latino oggi non serve ad una cippa. Per quanto tu giri il mondo, non troverai più nessuno con cui potrai usare questa maledetta lingua per chiedere informazioni (a meno che tu non debba scambiare quattro chiacchiere con un vecchio prete intronato in qualche […]
Ve lo avevo detto che mi sarei dedicata al mio canale Youtube, no? Ecco, il serial sulla scandalosa vita di Giulio Cesare continua con la terza puntata: La moglie di Cesare e lo scandalo della Bona Dea. Una storia boccaccesca che ha come protagonisti: Pompea, la moglie di Cesare, bella e spregiudicata matrona abituata a […]
Sul mio canale Youtube ho deciso di fare una piccola serie di video dedicati ai personaggi della Storia romana. Il primo non poteva essere che lui, Giulio Cesare. Che, oltre ad essere un grande condottiero, da giovane era noto per la vita trasgressiva. Tanto è vero che la sua prima missione all’estero si concluse con […]
Ieri sera ho guardato la prima puntata della seconda serie dei Medici, su Raiuno. Nella speranza che magari, viste le critiche mosse alla prima serie di questo inguardabile polpettone in costume, uno sceneggiatore animato da buone intenzioni ci avesse messo mano. No. È sempre un polpettone inguardabile, una specie di Un posto al sole in […]
Da quando pubblico libri sono entrata in contatto con una specifica categoria di persone di cui prima, ammetto, ignoravo del tutto l’esistenza. Li ho ribattezzati “Miregaliiltuolibro”, e sono in realtà una tipologia multiforme, che si può dividere in sottocategorie specifiche, che qui vado ad illustrare. Miregaliiltuolibro parentale: si tratta in genere di un tizio dai […]
Teodora, la figlia del Circo, esce oggi nelle librerie
Quando decidi di scrivere un libro, ti chiedono sempre “Perché hai scelto questo argomento?”. Ci sono probabilmente infiniti modi di rispondere, ma il mio, soprattutto nel caso di Teodora, è questo: perché era una bella storia. Quella di Teodora è una bella storia. Una di quelle che funzionano sempre. Se vogliamo è la vecchia […]
Il 28 giugno uscirà nelle librerie il mio nuovo libro, Teodora, la figlia del Circo. Vi avverto, in questo periodo entrerò in una fase in cui parlerò spesso di Teodora, dei bizantini e di quel periodo storico lì. Non prendetevela, non è solo autopromozione a manetta. È che quando un autore pubblica un libro, ci […]
da oggi in poi potrete leggere sul sito della mostra di Traiano, costruire l’impero creare l’Europa, la sezione I racconti di Galatea.
Come in un serial tv, potrete seguire l’epopea di Traiano attraverso quattro racconti dedicati agli episodi chiave nella vita dell’imperatore Traiano, quelli più avvolti dal mistero.
Per anni ci hanno parlato a scuola di Olocausto, dei morti nei lager, del Nazismo. E noi abbiamo ascoltato, diligenti, ma certi che in fondo fosse un brutto incubo del passato e non potesse tornare più. Le nostre famiglie e i nostri genitori ed amici erano tutte persone educate e perbene, e i nazisti qualcosa […]
Si comincia! Inizio a scrivere il mio nuovo romanzo: la scandalosa storia di Teodora, da escort a imperatrice di Costantinopoli.Guerre, congiure, intrighi a Bisanzio. #teodoraiscoming
Cinque minuti fa ero su Facebook (sto sempre su Facebook, lo so, è una mania!) e mi è apparso sulla pagina uno di quei test stupidi che su Facebook vanno per la maggiore. Il solito quadrato pieno di lettere messe a caso, e la spiegazione: il nome del primo personaggio che riesci a leggere è […]
Vicenza è una città placida, come la campagna grassa che la circonda. Quando ci venni ad abitare da piccola, la sua tranquillità fu la prima cosa che mi colpì. Noi che veniamo dal mare siamo sempre nervosi e insofferenti, come le onde non riusciamo mai a trovare una vera quiete. Vicenza invece è una città […]
C’e una giovane molestata per strada da un boss locale che non accetta un no dopo che ha cercato di metterle le mani addosso. Così, anche se lei è fidanzata ad un operaio specializzato del settore tessile che ha velleità di imprenditore agricolo, il boss la vuole, e manda i suoi picciotti a minacciare il […]
Sono a Paestum, come ogni anno, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. E visto che siamo sotto Halloween, oggi mi divertirò a moderare un panel sui mostri antichi e sui mostri moderni. Oggi alle 17.00 alla Basilica Paleocristiana di Paestum, assieme a Giorgio Ieranò e Cinzia dal Maso, parleremo di mostri antichi e mostri moderni. […]